- versione
- ver·sió·nes.f. CO1. traduzione da una lingua a un'altra, spec. per esercizio scolastico: versione dal latino, dal greco2. estens., particolare modo di esporre o interpretare un fatto, una situazione e sim.: le differenti versioni dell'accaduto, dimmi la tua versioneSinonimi: esposizione, interpretazione, resoconto.3a. rielaborazione di un'opera con caratteristiche diverse da quelle originarie; trasposizione di un testo da un tipo di linguaggio a un altro: la versione cinematografica del Gattopardo, la versione teatrale delle novelle di Verga, una versione riveduta e correttaSinonimi: edizione.3b. in cinematografia, realizzazione di uno stesso film con varianti nella colonna sonora, nella scenografia o nel cast per adattarlo a un pubblico diverso | doppiaggio di un film in lingua diversa dall'originale: la versione italiana dei film di TruffautSinonimi: edizione.4. insieme delle modifiche apportate al modello originario di un prodotto industriale per migliorarne la linea, le prestazioni, ecc.; il prodotto così modificato: la nuova versione di un fuoristrada, la versione in stoffa o in pelle di una valigia5. OB rivolgimento6. TS med. → rivolgimento\DATA: av. 1729.ETIMO: dal lat. mediev. versiōne(m), der. di vertĕre "volgere".POLIREMATICHE:Versione dei Settanta: loc.s.f. TS bibl.versione isometrica: loc.s.f. TS lett.versione riveduta: loc.s.f. TS bibl.
Dizionario Italiano.